Committente: Sportsman Club
Esposizione: “Ritrova il tuo equilibrio”
Location: Galleria Metropolitana Milano Udine
Attraverso il claim ” Ritrova il tuo equilibrio “, si è voluto coinvolgere direttamente il passante mediante una call to action originale e coinvolgente.
Questo primo blocco di foto introduce alla presa di coscienza del modo circostante attraverso la rappresentazione di immagini iconografiche riguardante la percezione sensoriale nei suoi contrapposti.
–
La definizione di uno spazio fisico sinistra e destra, “L in positivo – R in negativo”, concavo e convesso, caldo e freddo. L’esplorazione e la presa di coscienza della propria identità
–
“Certe forme sono perfette perché immutate nel tempo”. La perfezione nasce dal fatto che la forma è tutta in funzione dell’uso che essa svolge senza nulla da aggiungere o da togliere: la bicicletta super tecnologica è nulla, pura forma inutile , senza l’invenzione che sta alla base del movimento ovvero la ruota, semplice e perfetta.
–
Lo spazio come luogo dove perdersi, ritrovarsi e conoscersi.
–
Ritrovare il proprio equilibrio significa fare uso del proprio corpo assecondando un ideale di armonia con il mondo che ci circonda. Presa di coscienza e consapevolezza del proprio essere nell’universo; l’uomo come unità stessa del tutto in un legame archetipico; il corpo è solo un contenitore destinato al deperimento, è un veicolo per il raggiungimento di qualcosa di immortale nel tempo e nello spazio.
–
Il passato ed il presente legati da un principio comune indissolvibile. che non deve far perdere la vera essenza delle cose,non asservito alla tecnologia, ma cosciente dei suoi limiti: il ritmo (primordiale), il battito del cuore, il grande respiro; la creazione, la forza, il lavoro rappresentati da due simbologie o forme ataviche.
–
Il sentire ed il pensare, consapevolezza e purezza dell’essere in armonia con l’universo. Nell’apparente normalità quotidiana si nasconde la mancanza di coscienza ed esplode la schiavitù delle proprie emozioni e pulsioni.
–
La natura è origine e punto di arrivo attraverso il ritrovamento della propria essenza nella consapevolezza del gesto.
–
Con queste quattro foto finali si rappresenta il raggiungimento dell’equilibrio nella bellezza dell’armonia.
L’intento è quello di comunicare allo spettatore in movimento che in un mondo fatto di opposti e contrari, si deve ricercare l’equilibrio in noi stessi, tra corpo e anima.
L’esposizione si sviluppa su ambo i lati con coppie di foto, raccolte in gruppi tematici, poste una di fronte all’altra in base alla sequenza del loro significato opposto, portandole così a dialogare tra di loro.
Ogni gruppo di foto ha un leitmotiv comune che gravita intorno al concetto generale “Ritrova il tuo equilibrio” e si sviluppa attraverso l’interazione dialettica di ogni foto con la sua associata sulla parete di fronte.